Bilancio consolidato Gruppo Città di Venezia 2024: ‘Incrementati i proventi del Casinò’

Nel Bilancio consolidato del Gruppo Città di Venezia 2024 focus anche sul positivo apporto da parte del Casinò.

 

Il Gruppo Città di Venezia, che comprende le società partecipate dal Comune, è in ottima salute, anche grazie all’apporto del Casinò.
Lo si evince dalla lettura degli allegati al Bilancio 2024, approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale.

Infatti, si legge nella relazione accompagnatoria, le principali variazioni dei componenti positivi della gestione sono dovute alle seguenti voci: proventi da tributi: derivanti dalla capogruppo Comune di Venezia, al netto delle elisioni infragruppo. L’incremento pari a 16,4 mln è principalmente dovuto all’incremento del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi pari a circa 7 milioni di euro, dall’incremento dei proventi del Casinò pari a circa 3,2 milioni e dall’incremento dell’addizionale comunale Irpef pari a circa 4 milioni.

I valori contenuti nel Bilancio, si sottolinea ancora, derivano dai singoli bilanci delle società/enti rettificati dalle relative elisioni. I dati, ovviamente, devono essere anche interpretati alla luce delle peculiarità delle attività svolte dalle singole società/enti (ad esempio la società Casinò di Venezia Gioco Spa, nella quota parte dei proventi tributari del Comune di Venezia – nello specifico 118 mln derivano dall’attività dalla stessa svolta).

Il Bilancio consolidato si chiude con un utile netto di Gruppo pari a 43.496.858 euro, mentre l’indebitamento complessivo, rapportato alla quota di possesso del Gruppo, scende a 642.459.017 euro, con una diminuzione di 49,2 milioni rispetto al 2023, confermando il “trend in diminuzione” già rilevato nei precedenti esercizi.

Nel commentare l’approvazione finale da parte del consiglio comunale, il sindaco Luigi Brugnaro aveva affermato:; “Con questo bilancio dimostriamo, ancora una volta, la coerenza e la solidità dell’operato di questa amministrazione. I numeri, tutti certificati, confermano chiaramente che gli impegni presi con i cittadini nel 2015 li stiamo portando a termine, uno dopo l’altro. Non solo: stiamo lasciando una situazione di liquidità e di prospettive concrete per la prossima amministrazione. Non abbiamo sprecato risorse, anzi: abbiamo fatto economia, avviato investimenti pubblici, attraendo quelli privati, costruendo basi solideperché Venezia sia tra le città meglio amministrate d’Italia. La nostra priorità resta una: continuare a lavorare per il bene della Città, con umiltà, coraggio e determinazione”.

Foto di Henrique Ferreira su Unsplash