SOFTSWISS è primo per Net Promoter Score, punto di riferimento per la fedeltà e la promozione da parte dei clienti.
Il provider SOFTSWISS condivide le prime indicazioni di uno studio qualitativo condotto da Kantar a iGB L!VE London. Lo studio rivela che sicurezza, affidabilità e potenziale di crescita sono i criteri più influenti nella scelta dei partner tecnologici. I risultati collocano inoltre SOFTSWISS al primo posto per Net Promoter Score (Nps), il punto di riferimento per la fedeltà e la promozione da parte dei clienti.
Concepito come un sondaggio qualitativo face-to-face basato su un evento, lo studio Kantar ha analizzato come le aziende e i fornitori di tecnologia prendono decisioni in merito ad appalti e partnership. Nel campione totale, gli intervistati hanno classificato più frequentemente la sicurezza delle operazioni come il fattore trainante numero uno, seguito da un partner affidabile con una forte reputazione sul mercato e dalla capacità di aprire nuove opportunità di crescita. Subito dopo si trovano un’infrastruttura stabile con tempi di inattività ridotti e un alto livello di servizio clienti: ciò segnala che la mitigazione del rischio e l’affidabilità della fornitura sono la base per le decisioni di partnership, mentre la possibilità di crescita viene data per attesa piuttosto che essere considerata un’opzione.
Olga Resiga, chief business development officer di SOFTSWISS, ha dichiarato: «Sicurezza e affidabilità sono ormai i requisiti non negoziabili per l’acquisto di tecnologia. Ciò che il lavoro di Kantar evidenzia è la logica di acquisto a due lenti: i team operativi valutano i partner in base alla sicurezza quotidiana, mentre i decisori finali giudicano la resilienza a lungo termine, la prontezza al lancio e la capacità di sbloccare nuove opportunità. La nostra roadmap è costruita per entrambi: benchmark verificabili di sicurezza e servizio oggi, uniti a comprovate prestazioni ad alto carico e compliance per la crescita futura».