Fondi all’Osl, Aureli: ‘Pagare ex dipendenti comunali e attenzione ai campionesi nelle assunzioni al Casinò Campione’

Mentre il Comune di Campione d’Italia liquida dei girofondi all’Osl il consigliere Sergio Aureli sollecita il pagamento degli stipendi agli ex dipendenti dell’ente e attenzione ai campionesi al momento delle assunzioni al Casinò.

 

Con una determina, il responsabile dell’area economico-finanziaria del Comune di Campione d’Italia provvede alla “liquidazione girofondi da recupero partite pregresse tributi comunali in favore dell’Organismo straordinario di liquidazione”, trasferendogli dunque “le somme vincolate di competenza dello stesso (l’Osl Ndr) riscosse negli anni 2023, 2024 e sino al 30 settembre 2025”.
Si tratta in totale di 3.173.067 franchi, pari a 3.396.165 euro al cambio attuale e a 3.298.775 euro se calcolati con la media del cambio anni 2023/2025.

Un trasferimento fondi che è oggetto di commento da parte di Sergio Aureli, oggi consigliere indipendente e fino a qualche tempo fa di maggioranza, che in una recente interrogazione aveva chiesto “perché non sono stati ancora saldati gli stipendi arretrati agli ex dipendenti comunali”, visto che “l’Organo straordinario di liquidazione ha i fondi necessari”, e anche “perché non sono stati pagati i contributi arretrati relativi all’integrazione pensionistica che i nostri pensionati attendono da ben otto anni”.
“Come già evidenziato nell’interrogazione – afferma – auspico che la gente riceva i suoi soldi che ancora oggi lamenta. Se i fondi ci sono ritengo sia doveroso che le persone possano essere pagate. Rappresentano lavoro che hanno già svolto ma per il quale non hanno ricevuto il pagamento”.
Nell’interrogazione con risposta in consiglio comunale Aureli aveva anche chiesto di “introdurre nei regolamenti del Casinò una clausola che tuteli i cittadini di Campione d’Italia nelle assunzioni”. In attesa di un consiglio comunale che affronti anche questo argomento, il consigliere ritiene che “un occhio di riguardo ai campionesi sia doveroso all’atto dell’assunzione anche perché la struttura era nata come strumento per garantire un futuro al paese e quindi ai suoi abitanti”. Facendo “altrimenti andremo solo ad impoverirlo”.