Bollettino statistico Adm, dagli apparecchi il 55,89 del contributo dei giochi alla fiscalità

Il Bollettino statistico dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli evidenzia l’andamento del settore dei giochi nel secondo trimestre del 2025.

 

Il gettito dei giochi derivante dalla fiscalità nel secondo trimestre del 2025 è in crescita sia rispetto al primo trimestre del 2025 (più 30,09 percento) che al secondo trimestre del 2024 (più 14,25 percento), ma nel semestre è in calo rispetto allo stesso periodo del 2024 (meno 2,73 percento).

Questo uno dei dati che emerge dalla lettura dei dati contenuti nel Bollettino statistico dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, riferimento al trimestre aprile-giugno 2025, che si sofferma anche sul contributo all’erario delle varie tipologie di gioco.

Nonostante la crisi degli apparecchi da intrattenimento, essi contribuiscono all’ammontare complessivo che va all’erario per il 55,89 percento, seguiti a grossa distanza dai giochi numerici e lotterie, 28,98 percento, scommesse (6,64 percento) e altri giochi (8.48 percento).

In realtà, analizzando i dati relativi al gettito degli apparecchi da intrattenimento e delle scommesse, emerge che i primi hanno un trend crescente nel secondo trimestre rispetto al primo, mentre quello delle scommesse registra una flessione.

In lieve calo anche il gettito dei giochi numerici e lotterie e quello proveniente dagli altri giochi.

Il Bollettino statistico dà conto anche degli esercizi che sono stati controllati nel periodo, 4.898, un dato in carlo rispetto al primo trimestre 2025, al secondo trimestre 2024 e, cumulativamente per il semestre 2025, all’analogo periodo del 2024. L’indice di presidio del territorio è del 10,58 percento.

Infine, ecco il riepilogo nazionale dell’imposta accertata e sanzioni irrogate.

E, ancora, il resoconto statistico dell’Adm per quanto attiene i siti web “dot com” ma anche i tentativi di accesso registrati: tutti gli indicatori solo in calo rispetto agli altri periodi analizzati.