Giochi del Titano, settembre stabile per gli incassi della sala Diamond

Il casinò di San Marino chiude settembre con incassi pari a quelli del 2024, il commento del Dg e Ad Salvatore Caronia.

 

Settembre in pari per la sala Diamond, il “casinò” sammarinese che la Giochi del Titano gestisce nella zona industriale di Rovereta.

Il mese si è chiuso infatti con ricavi per 2,6 milioni di euro circa, lo 0,11 percento in meno rispetto a settembre 2024. Grazie al risultato di settembre il progressivo annuo sfiora i 23 milioni di euro, con una flessione del 4,8 percento sul 2024.

Passando agli ingressi, sono stati 16.667 il mese passato, il 2,63 percento in meno rispetto a settembre 2024, mentre il contatore del 2025 segna quota 152.430, il 3,59 percento in meno.

Infine i clienti nuovi, che sono stati 1.735 e 15.870 nei primi nove mesi del 2025.

Il direttore generale nonché amministratore delegato della Giochi del Titano, Salvatore Caronia, commenta così i risultati: “Credo che il dato dell’anno si stia stabilizzando ed è in linea con le previsioni del nostro budget. Si conferma dunque un periodo di normale adeguamento dopo le performance registrate”.

Intanto, il primo giorno di ottobre ha anche coinciso con la “prima” della stagione autunnali della rassegna letteraria Mementi, organizzata dalla Giochi del Titano con la collaborazione della casa editrice bolognese Miberva.

Nonostante la giornata festiva a San Marino, sempre numeroso il pubblico che ha affollato la sala Rubino per assistere alla presentazione del libro di Rosita Copioli “Il cavallo in biblioteca”. Si prosegue l’8 ottobre con “Trolley” di Gabriele Canè.