Diversi deputati della maggioranza chiedono al Governo un maggiore sostegno anche al settore dei videogiochi.
Sostegno al settore del cinema e dell’audiovisivo, videogiochi compresi. Lo chiedono diversi deputati della maggioranza (la prima firma è di Federico Mollicone di Fratelli d’Italia, ma seguono quelle di esponenti di Lega, Forza Italia e Noi moderati) in una mozione che sarà all’ordine del giorno dei lavori dell’Aula di domani 30 settembre.
Nella stessa i deputati chiedono l’impegno del Governo “a valutare l’opportunità di garantire la valorizzazione delle specifiche linee di sostegno del settore cinematografico relative all’identità culturale italiana valutando l’estensione al settore dei videogiochi” come pure, “al fine di rendere l’Italia uno dei principali hub dell’industria videoludica a livello internazionale, a valutare l’opportunità di adottare iniziative di competenza volte (tra l’altro Ndr) a potenziare la misura del credito d’imposta per le imprese del settore videoludico, attraverso un aumento della dotazione finanziaria complessiva, così da sostenere in modo più efficace la produzione nazionale di videogiochi”.
Nella premessa, si ricorda che “nel 2024 i videogiochi per cui è stata fatta richiesta di credito di imposta sono stati 47, da parte di 34 imprese, per un totale di credito richiesto di 13 milioni di euro e l’investimento totale (2021-2024) su cui è stato richiesto il credito d’imposta è 204 milioni di euro”.
la foto di Federico Mollicone è tratta dalla sua pagina Facebook