Il summit ha avuto un impatto importante sulla città di Lisbona, con oltre 72mila pernottamenti e un contributo stimato tra gli 80 e i 100 milioni di euro all’economia portoghese.
Sì è concluso con successo l’Sbc Summit 2025 – con Ige Magazine media partner dell’evento -, ospitando qualcosa come oltre 30mila delegati per una crescita del 20% rispetto all’anno precedente. A quella che è la pià grande fiera del settore del gaming sono stati rappresentati, in presenza, 150 Paesi, di cui 16 per la prima volta.
Più di 700 espositori e sponsor, inclusi 235 nuovi marchi, hanno mostrato i loro prodotti in uno spazio espositivo ampliato a 135.000 metri quadrati tra Fil e Meo Arena di Lisbona. La partecipazione è cresciuta notevolmente in America Latina (+78,2%), Asia (+68,8%), Africa (+40,4%) ed Europa (+49%). Qualcosa come 550 gli esperti del settore che hanno condiviso le loro conoscenze; tra i principali relatori icone dello sport come Gary Vaynerchuk, Randi Zuckerberg, Oleksandr Usyk e Rubens Barrichello.
Sul palco principale si sono svolti eventi di rilievo, come il Super Ceo Panel con i dirigenti di Flutter International, Super Group, Betfred, Betsson Group e Fast Track.
Una novità di quest’anno è stata la Legends Charity Game, una partita di calcio tra leggende mondiali come Kaká e Alessandro Del Piero e icone portoghesi tra cui Luís Figo. L’evento ha già raccolto 600.000 euro per quattro enti di beneficenza. L’ex portiere Edwin van der Sar ha co-presentato gli Sbc Awards, che hanno premiato l’eccellenza in oltre 40 categorie.
Rasmus Sojmark, ceo e fondatore di Sbc, ha espresso grande orgoglio per il successo dell’evento, sottolineando il suo continuo impatto nel riunire l’industria globale per creare nuove partnership ed esperienze memorabili.
Il summit ha avuto un impatto importante sulla città di Lisbona, con oltre 72mila pernottamenti e un contributo stimato tra gli 80 e i 100 milioni di euro all’economia portoghese. Il prossimo Sbc Summit tornerà a Lisbona dal 29 settembre al 1° ottobre 2026.