Appuntamento da non perdere con i Martedì Letterari del Casinò di Sanremo che il 23 settembre omaggiano la canzone e la cultura partenopea.
Omaggio alla cultura e alla canzone partenopea ai Martedì Letterari il 23 settembre nel Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, alle ore 16.30. Il maestro Mario Maglione, erede di Roberto Murolo, lo scrittore Giovanni Paonessa, il presidente della Fondazione Casa Murolo Mario Coppeto ricorderanno attraverso la musica, le parole e due libri i legami che hanno sempre unito il Casinò e la città di Sanremo con Napoli e in particolare con la famiglia Murolo. L’evento si svolge nell’ambito degli eventi legati ai 2.500 anni dalla fondazione di Napoli.
“Tra il 24 dicembre 1931 ed il 1° gennaio 1934, su iniziativa di alcuni poeti e musicisti napoletani tra i quali Ernesto Murolo ed Ernesto Tagliaferri, nelle sale del Casinò di Sanremo si tenne il primo Festival della canzone napoletana. Sì, proprio così. Il primo Festival di Sanremo fu, in realtà, una vetrina per presentare le canzoni napoletane che spopolavano in occasione della festa di Piedigrotta. Il legame straordinario tra Napoli e Sanremo è rafforzato ogni giorno dalle onde del mare che bagna entrambe le città e dalla musica che le unisce idealmente, sin dalle origini.
La città di Napoli festeggia quest’anno un compleanno impegnativo. Non è da tutti raggiungere i duemilacinquecento anni di età dichiarando ‘Ottanta voglia di cantare’, il titolo dell’album della definitiva consacrazione di Roberto Murolo.
La Fondazione a lui dedicata ha inaugurato, pochi mesi fa, la Casa Museo Murolo e intorno a questo evento è costruito il racconto edito da Armando De Nigris Editore: Roberto Murolo. Qui fu Napoli, il 23 settembre farà visita alla città scelta da Ernesto per dare un carattere nazionale e internazionale alla canzone napoletana. E, dopo quasi un secolo, le sale del Casinò saranno ancora aperte per celebrare il ricordo di Roberto”, dice Giovanni Paonessa.
Afferma Mario Maglione: “È veramente un grande piacere ritornare al teatro dell’opera del Casino di Sanremo per celebrare i 2500 anni della fondazione della mia amata città, Napoli, e presentare il mio libro edito da De Nigris!
Portare la mia voce, presentare il mio libro affiancato al libro che racconta del Grande Maestro Roberto Murolo, suonare i suoi brani al Teatro del Casinò è un grande piacere. Mi sembra di rivivere il passato raccontato e proiettato nel futuro.”
Entrambi saranno ospiti dei Martedì Letterari con il presidente della Fondazione Casa Murolo Mario Coppeto, il maestro Mario Maglione e Giovanni Paonessa per ricordare la presenza di Ernesto e Roberto Murolo al Casinò e a Sanremo. Giovanni Paonessa illustrerà il libro:” Roberto Murolo-Qui fu Napoli” (De Nigris editore). Il Maestro Mario Maglione presenterà il suo volume “Ove canta o’ Core (De Nigris Editore) e interpreterà alcuni dei brani più intensi del repertorio del maestro Murolo.
Foto di Aversa Taxi su Unsplash