Strategia, innovazione e visione per il mercato italiano sono gli elementi distintivi di Aircash che dopo un debutto di spicco rilancia con una strategia all’avanguardia.
Dopo essersi posizionata sul mercato italiano come operatore di pagamento digitale, Aircash rilancia con un piano ambizioso che unisce tecnologia, compliance e visibilità attraverso lo sport (nuova la collaborazione con l’Hellas Verona FC, club di Serie A di calcio). Ne parliamo con Mark Watts, Direttore iGaming, che ci illustra gli obiettivi dell’azienda, le sue caratteristiche distintive e la visione per il futuro del settore in Italia: “Aircash mira a ottenere rilevanza, alta visibilità ed efficacia attraverso un marketing strategico. Applichiamo questo approccio anche negli altri mercati in cui operiamo”, ha dichiarato.
“Abbiamo grandi ambizioni e crediamo di essere la scelta principale in Italia, puntando a diventare il fornitore leader per i depositi in contanti tramite app – ha proseguito -. Aircash è indipendente, senza legami con holding o conflitti di interesse nel mercato italiano.
Questo ci consente la libertà di approcciare tutti gli operatori regolamentati con passione e impegno. Aircash è aperta al dialogo e punta ad essere agile nel suo approccio per garantire partnership a lungo termine”.
Watts ha citato con orgoglio anche la collaborazione con l’Hellas Verona FC, “che rappresenta un’opportunità per rafforzare ulteriormente il marchio Aircash, posizionare l’app nel mercato italiano e tra i tifosi di calcio. Sosterremo attivamente l’Hellas Verona e seguiremo da vicino i suoi progressi e risultati durante la stagione 2025/26. Oltre all’Italia, stiamo conducendo campagne di marketing in diversi mercati, ad esempio collaborando con il club della Liga spagnola Deportivo Alavés, e stiamo pianificando investimenti significativi nello sport anche in altri mercati”.
L’intervista integrale a Mark Watts è pubblicata sulla rivista IGE Magazine settembre/ottobre. Puoi leggerla al link.