Sbc Summit Lisbona, un evento oceanico al via oggi

Torna l’Sbc Summit di Lisbona ideato per riunire l’intero settore del gaming in un unico luogo: la splendida capitale portoghese in grado di offrire un’atmosfera unica.

Dopo il notevole successo dell’edizione 2024 che lo ha consacrato come l’evento in più rapida crescita nel settore, il Summit di Sbc torna nella capitale portoghese con un’edizione più grande e innovativa che mai. Al punto che gli organizzatori parlano di una crescita di almeno il 20% sia in termini di presenze che di dimensioni della sede, che ora si estenderà su una superficie impressionante di 135mila metri quadrati. Come spiega il responsabile marketing del gruppo, Dennis Algreen, nell’intervista che proponiamo nel seguito.

Lo scorso anno, diciamolo subito, è stato un successo. Anzi, un autentico trionfo, per il vostro gruppo. Quali sono dunque gli obiettivi e le aspettative che riponete su questa edizione dell’SBC Summit. E quali sono le novità e innovazioni?
“Riguardo agli obiettivi, non sono sostanzialmente cambiati e cerchiamo anzitutto di raggiungere la quota di 30mila partecipanti. Mentre le principali innovazioni e novità che abbiamo introdotto quest’anno dal punto di vista della conferenza sono rappresentate dall’aggiunta delle Tech Academies, che consistono in quattro dedicate in alcune delle quali ci concentriamo sulla tecnologia e sui progressi tecnologici che crediamo siano importanti per l’industria. Queste ‘accademie’ della durata di un’intera giornata si svolgono parallelamente al programma principale della conferenza e sono ricche di spunti di riflessione da parte di persone che hanno lavorato in prima linea, sviluppando, lanciando e ampliando la tecnologia nei settori dell’intelligenza artificiale, del marketing, del Web 3.0, della blockchain e della gamification. Si tratta di corsi pratici, diretti e condotti da persone che hanno già fatto il loro lavoro, per non limitarsi alla sola teoria. Per un apprendimento pratico con formatori di livello mondiale. Il ragionamento di base è che, come industria, siamo e dobbiamo essere sempre più in prima linea di quanto la maggior parte degli altri settori debba fare, a causa della conformità delle restrizioni normative. Questi sono tutti strumenti che possono aiutarci a farlo essenzialmente. Si tratta, per noi come industria, di imparare in questi aspetti e per farlo abbiamo bisogno di conoscenze al di fuori del settore. Tutto questo è al centro delle Tech Academies con le quali introduciamo esperti in questi diversi campi. E saranno piene di speaker e moderatori che le persone non avrebbero mai visto. Questo è l’importante ed è un’opportunità di apprendimento unica per le persone che partecipano. È anche una forma di apprendimento più concreta e tangibile che un semplice parlare di argomenti come avviene nei panel. Meglio ancora se mescolati con un paio di headliner di alto profilo come Gary Vaynerchuk e Randy Zuckerberg che non solo appaiono sulla nostra agenzia come super key note speaker, ma anche come parte delle Tech Academies per fornire ulteriori informazioni sullo sviluppo tangibile e lo sviluppo delle conoscenze per i partecipanti.
Credo che si tratti di un’aggiunta molto vitale, e di qualcosa che speriamo aggiunga un grande valore aggiunto per i partecipanti, qualcosa che la gente non aveva mai visto prima. L’altra grande novità che riguarda la conferenza è l’aggiunta delle fasi dei mercati globali ed emergenti. Quindi il concetto è che hai un’intera giornata dedicata a una regione o a un mercato in una fase specifica e quindi hai sessioni di conferenze mescolate a sessioni di networking pertinenti sulle stesse geografie e mercati. Una cosa che è costante in questo settore è che tutti e in particolare gli operatori sono sempre alla ricerca di ciò che è la loro prossima opportunità di mercato. Qual è il prossimo mercato in cui vogliono entrare e se si tratta di un mercato che è stabilito o che è emergente che non cambia davvero il fatto che hanno bisogno di informazioni: i quadri normativi sono diversi da mercato a mercato. I contatti e le competenze giusti e le conoscenze locali saranno diversi da mercato al mercato”.

In effetti le novità non mancano e il programma appare più ricco che mai. Quali sono i primi feedback che avete ricevuto dagli addetti ai lavori?
“In termini di feedback, abbiamo dei riscontro molto positivi e molte persone che considerano la manifestazione brillante. Credo che le persone si sentano davvero ascoltate riguardo ai loro interessi e sento che vedono come stiamo cercando di non limitarci semplicemente a organizzare ogni evento che vogliamo fare. Stiamo cercando di organizzare l’evento che ha il valore più alto possibile per loro come partecipanti, come espositori, come sponsor, perché capiamo che anche molti sforzi vengono messi in questo dalla loro parte. Vogliamo assicurarci che tornino a casa con qualcosa di veramente misurabile in termini di Roi (Return of investment) e valore aggiunto”.

Quali sono i principali numeri che caratterizzano questa edizione?
“Di sicuro il numero più importante e significativo è quello dei 30mila partecipanti che contiamo di raggiungere. Stiamo cercando di mirare a quasi il 30 percento di partecipanti in più, tra visitatori paganti e operatori e questo significa che vedremo di nuovo una crescita significativa nel pubblico. Una delle altre cose su cui stiamo cercando di concentrarci è al di là dei numeri e l’offerta per il pubblico perché crediamo che un obbligo per chi fa il nostro lavoro è quello di migliorare sempre di più l’esperienza utente per i visitatori. Per questo vogliamo assicurarci di fare il possibile per aiutare le persone a navigare nei trasporti pubblici, come muoversi ed utilizzare le varie infrastrutture. Abbiamo quindi aumentato e migliorato il flusso in tutta la sede espositiva assicurandoci che ci siano piccole modifiche rispetto allo scorso anno che possano portare grandi miglioramenti.
L’area The Affiliate Zone, ad esempio, è molto meglio collegata al resto dello show. Non si cammina mai fuori dall’esposizione, da nessuna parte, e si riesce sempre a farne parte, in qualunque angolo ci si trovi. Abbiamo inoltre aggiunto un bus navetta da ben dieci hotel convenzionati. Quindi essenzialmente le persone possono uscire dall’ingresso del loro hotel e trovare ogni mezz’ora un bus navetta che li porta dritto all’ingresso della fiera. Sappiamo che Lisbona non ha le dimensioni di altre metropoli europee, può ancora essere difficile da girare. Ma anche qui, siamo intervenuto, in modo concreto”.

Quindi ora la domanda che sorge spontanea è se è ancora possibile una crescita ulteriore per questo evento dopo che ha raggiunto ormai dimensioni a dir poco incredibili?
“Credo proprio di Sì. Dopo quest’anno penso che dovremo sederci di nuovo e valutare quali sono gli obiettivi in questo senso. Non credo che l’attenzione nei prossimi anni sarà necessariamente quella di portare l’evento a 60mila partecipanti. Siamo qui per fornire un evento che abbia valore per le persone che ci seguono. Quindi non vogliamo nemmeno portare persone che non ricevano o portino alcun valore. Credo che se si pensa soltanto ad aggiungere numeri, si rischia di perdere di vista ciò che si sta facendo. Quindi, lo stiamo mantenendo a fuoco, ma stiamo ancora cercando di portare, sai, un pubblico leggermente più ampio. Anche perché ci sono ancora aspetti e chiamiamole ‘industrie periferiche’ in cui esistono potenziali per più partecipanti che non hanno necessariamente i loro affari circoscritti nel settore delle scommesse, ma ciò non significa che non possano essere interessati al Gaming. Stiamo cercando di mantenere una scalabilità ma una scalabilità che noi chiamiamo ‘SBC Driven’ e abbiamo alcune cose che ci piace fare seguendo la nostra strada. Continuando a concentrare i nostri sforzi sul contenuto della conferenza perché è qualcosa che penso che distingua i nostri eventi dal resto”.

L’ultima domanda che vogliamo farti è: qual è il tuo consiglio personale che ti senti di dare a un visitatore di Sbc Summit?
“Direi a tutti i visitatori che se stanno arrivando a uno dei nostri eventi, devono assicurarsi che l’agenda online e quella della conferenza lavorino a proprio vantaggio. Questi sono grandi eventi e occorre organizzarsi per trovare le persone con cui si desidera parlare specificamente. SU questo abbiamo fatto molto per aiutare i nostri ospiti. Ci sono badge organizzati con codice colore che mostrano a quale gruppo di partecipanti si appartiene.
Ma ci sono anche dei contenuti che mi preme consigliare, come le sessioni sui mercati globali ed emergenti che aiutano davvero a individuare i giusti interlocutori con cui si vuole parlare rispetto alle proprie esigenze ed obiettivi. In tutto questo c’è l’app ufficiale dell’evento, che è assolutamente consigliato scaricare, perché permette di organizzare i propri tempi e spostamenti, seguire specifici segmenti di partecipanti e identificare le persone di interesse”.

Insomma, possiamo dire che avete pensato proprio a tutto!
“Quello che ci preme trasmettere è che se tu sia uno sponsor che ha investito chissà solo Dio quanto, o se stai acquistando un semplice biglietto di base, devi comunque assicurarti di avere un’esperienza che ti farà tornare nello stesso posto l’anno successivo. Sbc Summit non sta andando da nessun’altra parte ed è qui per restare: ciò significa che dobbiamo far crescere il pubblico garantendo a ognuno che possa avere un’esperienza piacevole e che vorrà tornare”.

Cosa rende speciale SBC Summit

Il Summit di Lisbona è il fiore all’occhiello della società che è in grado di proporre un incontro davvero globale: con partecipanti provenienti da 134 paesi (secondo i dati del 2024), assolutamente senza eguali per la sua portata internazionale.

Offre diverse opportunità: esplorare le zone dedicate ai principali settori verticali dell’industria e partecipare a sessioni mirate per migliorare la propria esperienza.

Contenuti di livello mondiale e intrattenimento memorabile: con otto palchi ricchi di relatori di fama e icone del settore, il tutto arricchito da numerose opportunità di networking. L’evento culmina poi con l’evento serale ‘Infinity Lisbon’: un’iconica celebrazione di chiusura alla Meo Arena. Tutti i personaggi più influenti del settore del gaming si ritrovano a Lisbona: per un’occasione da non perdere.