Il riordino del gioco investe anche gli apparechi da intrattenimento, fuga in avanti di Sapar per le Awp del futuro
Innalzare la vincita massima da 100 a 200 euro, erogare le vincite sul credito di gioco anziché in monete, introduzione di un QR code a video per facilitare i controlli antifrode e la verifica dei contatori. Sono alcune delle proposte che Sapar (Associazione nazionale dei Gestori e Costruttori degli apparecchi del gioco di Stato), avrebbe fatto arrivare in questi giorni sul tavolo dell’Adm.
Se è vero come è vero che il tanto atteso riordino del gioco è destinato a investire anche gli apparecchi elettronici, ecco che gli stakeholders tentano di ‘anticipare’ i tempi. All’attenzione del regolatore, avrebbero a tal proposito sottoposto un’ipotesi di quelle che potrebbero esere le Awp del domani.
Nella scheda tecnica che Sapar avrebbe inviato all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, non manca la parte legata all’educazione, la prevenzione e la tutela del consumatore; così come è previsto uno strumento, quello del codice QR, teso a garantire l’efficacia dei controlli pubblici, riducendo tempi e complessità, nonché innalzando la legalità del sistema.
Si va dalla messaggistica che invita il giocatore a riflettere sui propri comportamenti, suggerendo pause informative o pause vere e proprie, in modo simile a quanto già accade nei giochi online o Vlt, fino all’aumento della percentuale minima di vincite riconosciute al giocatore (RTP – Return To Player): +5%. La misura proposta è contestuale a quella di allegerimento della pressione fiscale diretta sul gioco legale: -5%.
Nell’ipotesi griffata Sapar, i nuovi apparecchi dovrebbero essere inoltre dotati di un meccanismo che non obbliga il giocatore, come è attualmente, a ricevere le vincite in monete anche quando ha intenzione di continuare a giocare. Piuttosto l’associazione propone di accumulare le vincite direttamente sul credito, lasciando al giocatore la libertà di incassarle con una seconda pressione del tasto Cashout, in qualunque momento. Questo, secondo i proponenti, garantirebbe minore usura delle macchine e avrebbe anche l’effetto di arginare comportamenti compulsivi come appunto il reinserimento meccanico delle monete.
Sempre a tutela del giocatore, l’associazione ritiene di considerare la possibilità di innalzare la vincita da 100 a 200 euro. Spingerebbe, secondo Sapar, il consumatore a chiudere anticipatamente la sessione, con maggiore soddisfazione. Riequilibrio fiscale, tutele, sicurezza e contrasto al gioco illegale, sono in sintesi i principi che hanno ispirato Sapar nell’elaborazione di una bozza dei prossimi Awp da remoto, ora al vaglio di Adm.
Foto di Erik Mclean su Unsplash