Pubblicato l’avviso con cui il Casinò di Sanremo avvia la ricerca del nuovo responsabile dell’area giochi tradizionali.
Nuova selezione al Casinò di Sanremo, stavolta per ricercare l’importante figura del responsabile area giochi tradizionali, ossia il cosiddetto direttore giochi. La selezione si è resa necessaria dopo le recenti dimissioni di Giovanni Bulzomì e avverrà mediante una prova scritta, orale ed una valutazione psico-attitudinale.
Il responsabile sarà assunto con un contratto a tempo pieno e indeterminato e dovrà occuparsi di numerose attività: organizzazione e supervisione dei giochi, in particolare in relazione all’offerta e agli orari di apertura e chiusura delle sale/tavoli; massimizzazione dell’efficacia e dell’efficienza dell’intera struttura, sotto la propria responsabilità, con riguardo al miglioramento continuo dei processi operativi interni; analisi e redazione di report periodici dettagliati sui risultati dei giochi, con proposta di modifiche all’offerta di gioco ed indicazione delle tendenze emergenti anche sulla base di analisi di mercato e della concorrenza; verifica del rispetto del Piano Industriale. Proposta, all’Organo Amministrativo, di eventuali modifiche relative all’offerta dei giochi e dei layout delle Sale, con particolare attenzione al ciclo di vita dei prodotti offerti (giochi e attività strumentali); valutazione dell’efficacia delle varie attività di promozione e marketing sulle attività di gioco e supporto all’Organo Amministrativo nell’implementazione di nuovi progetti di marketing e di fidelizzazione della clientela; organizzazione e gestione del personale dell’Area Gioco: monitoraggio del livello tecnico espresso dal personale di gioco promuovendo le iniziative di formazione; redazione e formulazione di proposte all’Organo Amministrativo di regolamenti di gioco o di procedure per la gestione degli stessi da parte del personale della Società; supervisione e coordinamento delle iniziative collegate al gioco del poker e connesse esigenze di carattere organizzativo e logistico; assunzione della delega del Datore di Lavoro nei compiti e le responsabilità relativi alla sicurezza e alla salute dei lavoratori in conformità a quanto previsto dal D.lgs. 81/2008 per l’area di competenza; coordinamento della gestione e fidelizzazione della clientela.
Tra i requisiti per la partecipazione alla selezione, aver acquisito, nei 10 anni precedenti la data di pubblicazione dell’avviso – per almeno cinque anni, anche non continuativi – comprovata esperienza lavorativa nel ruolo oggetto della ricerca o similare, anche senza vincolo di subordinazione.
La domanda dovrà pervenire entro il 3 ottobre.