Là dove la complessità cresce, serve visione.
Là dove le regole cambiano, servono voci autorevoli.
Il futuro non si osserva: si costruisce, insieme!
Dialogo strategico e riservato tra industria e regolatore/istituzioni
L’ IGE Executive Gaming Club nasce per offrire uno spazio esclusivo , continuativo e protetto in cui affrontare insieme le trasformazioni che stanno ridefinendo il futuro del settore. Non un’arena pubblica, ma un laboratorio strategico dove si incontrano esperienza, visione e responsabilità.
Obiettivo
Costruire un network di operatori che condividano:
— visione di lungo termine sul settore;
— approccio proattivo al cambiamento normativo e tecnologico;
— fiducia e collaborazione con le istituzioni
Perché nasce l’IGE Executive Gaming Club?
Viviamo un’epoca in cui l’ industria del gaming si trova al crocevia tra normativa, tecnologia e impatto sociale. In un contesto così complesso, regolato e in rapida evoluzione, il dialogo strategico tra operatori e istituzioni non è più un’opzione: è una necessità.
Una comunità per chi guida
Il Club è pensa to per una community ristretta di C-Level e figure apicali dell’ecosistema gaming ( concessionari, fornitori, legal e stakeholder), selezionati non per rappresentanza, ma per la loro capacità di generare impatto, visione e collaborazione attiva .
Qui non ci sono spettatori, ma protagonisti: ogni membro è chiamato a contribuire con il proprio know-how per c ostruire una lettura condivisa e avanzata delle sfide in corso.
A differenza delle tradizionali associazioni di categoria, l’ IGE Executive Gaming Club :
— supera la logica della rappresentanza estensiva , per puntare su concretezza, agilità e decisione;
— si fonda su una relazione diretta e costante con ADM e le principali istituzioni;
— produce contenuti riservati , briefing normativi, early warning e insight ad alto valore strategico;
— mantiene un posizionamento autonomo ma integrato con IGE – Italian Gaming Expo & Conference.
IGE – Italian Gaming Expo & Conference è oggi il principale hub pubblico di confronto e visione per il settore.
L’ IGE Executive Gaming Club è l’estensione riservata: uno spazio continuativo, operativo e strategico dove le relazioni diventano progettualità condivisa.
Riservato, ma non chiuso
Gli incontri del Club non sono conferenze: sono tavoli riservati, su invito, a porte chiuse .
Il focus è sui contenuti , sulle soluzioni pratiche, sulle priorità sistemiche condivise.
Tutto ciò che accade nel Club rimane nel Club, per garantire libertà di scambio e di visione.
Temi strategici al centro
— Scenari geopolitici e normativi
— Pagamenti e tracciabilità
— Normativa e AI nel gaming
— Sostenibilità e gioco responsabile
— AI, infrastrutture digitali e innovazione
— Nuove concessioni e compliance
Il Comitato Scientifico del club
Una guida autorevole per orientare i contenuti, le relazioni e l’impatto del Club.
Ludovico Calvi
Ludovico Calvi
Da settembre 2017 Ludovico Calvi ha utilizzato la propria esperienza decennale nel settore del gaming e betting fornendo servizi di consulenza strategica, normativa e operativa a soggetti privati e pubblici, comprese lotterie, concessionari privati, governi, ministeri delle finanze, regolatori, federazioni sportive e forze dell'ordine. Da giugno 2015 è membro del comitato esecutivo di Global Lottery Monitoring System, nel giugno 2017 ne è sta to eletto presidente e rieletto di nuovo nel maggio 2019 e, ancora, nel giugno 2021. Da maggio 2019 è anche membro della World Lottery Association ( Wla) Sports Integrity Committee. Da maggio 2015 è membro dell'American Gaming Association Sport Betting Task Force.
Francesco Sacco
Francesco Sacco
La struttura: chiara, esclusiva, efficace
D A T A | I N C O N T R O |
9 luglio 2025 | Lancio del network e onboarding membri. “Geopolitica del Caos: Come i nuovi equilibri globali riscrivono le regole del gioco” con Andrew Spannaus |
23 Settembre 2025 | 1° incontro – Normativa, privacy e AI nel gaming |
26 November 2025 | 2° incontro – Gaming & Payment: tra tracciabilità e sostenibilità |
28 gennaio 2026
18 Marzo 2026 | 3° incontro – AI, innovazione, infrastrutture digitali e cybersecurity 4° incontro – Concessioni, compliance e trasparenza |
24 giugno 2026 | 5° incontro – Appuntamento a porte aperte per celebrare la conclusione delle attività del primo Executive Gaming Club, e anticipazioni sul calendario del nuovo anno |
La location
Gli incontri del Club si svolgeranno al MoMeC, Montecitorio Meeting Centre.
A due passi dal Pantheon, dalla fontana di Trevi e da piazza Navona, all’interno del Settecentesco Palazzo dei Cinque, MoMeC mette a disposizione una suite completa di uffici dotati della più moderna tecnologia e offre servizi all’avanguardia per la soddisfazione di business man, professionisti e imprese.
MoMeC è facilmente raggiungibile: si trova a 10 minuti dalla Stazione Termini e a 30 minuti dall’Aeroporto Leonardo Da Vinci.
Pronti a iniziare?
Siamo nella fase di lancio del network e definizione dei primi membri fondatori.
Cogli l’opportunità di entrare a far parte dell’unico club italiano interamente dedicato al mondo del gaming.
Unisciti a una community esclusiva di appassionati e professionisti: i posti sono limitati. Per candidarsi o ricevere ulteriori dettagli: s.clarizio@italiangamingexpo.com e.capri@italiangamingexpo.com